Rapporto di Sostenibilità 2016
Published on Rapporto di Sostenibilità 2016 (http://intesa16csr.message-asp.com)

Home > Capitale intellettuale e infrastrutturale > Innovazione per la crescita

Innovazione per la crescita

Il Piano d’Impresa prevede di realizzare la trasformazione del modello operativo della Banca attraverso un significativo piano di investimenti che riguarda in particolare l’innovazione.

Per facilitare l’identificazione, l’analisi e lo sviluppo delle attività di innovazione è stata definita una struttura organizzativa - Area di Governo Chief Innovation Officer - che risponde direttamente al CEO e che opera in collaborazione con le altre strutture del Gruppo. La Struttura coordina il Portafoglio dell’Innovazione (nel 2016, con investimenti pari a 159 milioni), ovvero l’insieme delle iniziative che il Gruppo intende sostenere in relazione ai principali trend emergenti, individuando per ciascuna il piano delle attività, l’orizzonte temporale, gli investimenti dedicati e i ritorni attesi.

L’obiettivo della struttura è quello di supportare e accelerare la capacità di innovazione del business del Gruppo mediante la ricerca, l’analisi, l’ideazione e la promozione di soluzioni presenti sul mercato nazionale e internazionale che possano dare origine a nuove opportunità commerciali e allo sviluppo del territorio e dell’economia locale. All’interno dell’Area opera l’”Osservatorio dell’Innovazione” che effettua ricerca e analisi delle principali tendenze e idee e valuta gli ambiti di applicabilità delle soluzioni innovative. Nel corso del 2016 l’Osservatorio ha reso disponibili studi di approfondimento in diverse aree: gli Industry Trend Insights, i Customer Trend Insights e i Tech Trend Insights. I report forniscono una vista sul fronte dell’innovazione relativa a trend di mercato, migliori player, driver di sviluppo e tecnologie emergenti su specifiche industry.

Lo sviluppo dell’offerta di innovazione a favore delle imprese ricomprende l’individuazione di servizi innovativi ad alto impatto; l’offerta di servizi di consulenza su settori e tecnologie di eccellenza; il supporto a progetti di sviluppo del territorio e dell’economia locale; il supporto a start-up anche internazionali con elevato potenziale di crescita. Per queste sono state sviluppate piattaforme digitali che consentono l’incontro tra i “creatori di innovazione” con i potenziali utilizzatori.

L’Area contribuisce alla diffusione della cultura dell’innovazione, anche attraverso un network di referenti specializzati che operano nelle Direzioni Regionali e nelle Banche estere (Alexbank, Intesa Sanpaolo Bank in Slovenia, Privredna Banka Zagreb e VÚB Banka). I Referenti dell’Innovazione agiscono come punto di riferimento sul territorio per la diffusione delle iniziative, la sperimentazione di nuovi prodotti e servizi e l’agevolazione dell’incontro tra domanda e offerta di innovazione per le aziende.

Inoltre, al fine di accrescere le “connessioni” di valore con l’intero ecosistema di innovazione, sono state attivate collaborazioni con partner selezionati a livello nazionale e internazionale (es. Enti territoriali, aziende, Incubatori, Centri di ricerca e Università), che contribuiscono a rafforzare il posizionamento di Intesa Sanpaolo nei diversi territori.

Nel corso del 2016 Intesa Sanpaolo ha ricevuto prestigiosi premi tra i quali AIFIN "Cerchio d'Oro dell'Innovazione Finanziaria", per i progetti Customer Experience e Nuovo Layout di Filiale, Lavoro Flessibile e Digital Factory; il Premio ABI per l'innovazione nei servizi bancari, per i progetti Tech Marketplace e Digital Factory; il Premio dei Premi per il progetto Digital Factory e l’EFMA “Global Distribution & Marketing Innovation Awards 2016”, per i progetti SEIok Evolution e IN OFFERTA.

GLI AMBITI DI INTERVENTO

GLI AMBITI DI INTERVENTO

SMART BIZ - iniziative mirate alla crescita delle Imprese sul territorio.
SMART BANK - iniziative mirate alla crescita del Gruppo Intesa Sanpaolo: ricerca di soluzioni innovative per lo sviluppo di prodotti, servizi e processi in ambito banca.
SMART PEOPLE - iniziative volte al miglioramento della qualità della vita delle persone.

 


Source URL: http://intesa16csr.message-asp.com/it/capitale-intellettuale-e-infrastrutturale/innovazione-la-crescita